Gli impianti All-on-four e permettono di riabilitare intere arcate dentali, e sono quindi indicati in particolar modo per le persone che hanno perso tutti i denti con importanti atrofie ossee. Questa tecnica piuttosto recente permette al dentista di inserire in una sola volta quattro impianti, sui quali bloccare immediatamente, in modo da ripristinare a fine chirurgia, un’intera arcata dentaria, se non entrambe. Secondo le metodiche All-on-four, il posizionamento degli impianti non è dritto come negli interventi classici, bensì inclinato, in modo da sfruttare al meglio le quantità ossee. Il vantaggio per il paziente è quindi quello di ottenere una completa arcata dentale in un solo intervento anche in presenza di gravi riassorbimenti ossei. Grazie a questa tecnica si possono avere in breve tempo denti paragonabili a quelli naturali, come resa estetica e come funzionalità masticatoria. Questa tecnica chirurgica permette riabilitazioni complete a numero ridotto di impianti e non sarà di conseguenza necessario sottoporsi ad un numero elevato di impianti senza, inoltre, dover portare la dentiera, il che spesso comporta nel paziente non solo disagio psicologico, ma progressiva riassorbimento osseo nel tempo.
L’All on six prevede in una sola seduta, l’installazione di una dentatura provvisoria, con carico immediato,sostituita dopo tre-sei mesi, da quella definitiva.
La procedura si svolge in anestesia locale con l’estrazione delle radici o dei denti naturali del paziente. Successivamente sono collocati dei monconi, tre per ogni semi arcata destra e sinistra.
Inizialmente è fissata una protesi provvisoria, sostituita entro pochi mesi, da una definitiva. Inoltre il paziente può scegliere tra una protesi mobile, che può venire rimossa durante il riposo notturno, oppure una fissa, che ricrea una dentatura naturale. In genere i pazienti prediligono una protesi fissa perché ricostruisce fedelmente l’arcata dentaria, conferendo la sensazione di denti veri.
L’intervento è poco invasivo e conferisce dei risultati immediati. Entro pochi giorni, il paziente riprende la sua quotidianità, senza alcun tipo di scompenso.
Questo intervento, è scelto prettamente da coloro i quali sono totalmente sprovvisti di dentizione, in quanto, fondandosi su 6 monconi, riesce a coprire l’intera arcata, ripristinando una situazione di normalità.
a Roma
L’intervento di implantologia dentale flapless è sicuramente il meno invasivo di tutti gli altri interventi di implantologia; il metodo flapless non prevede punti di sutura e registra tempi rapidissimi di guarigione e con durata dell'intervento moto più breve del normale, che si aggira sui 4/5 minuti, post anestesia locale.
Di conseguenza mediante l’implantologia transmucosa si avrà una riduzione del dolore e del gonfiore con necessità di assumere meno farmaci, comportando un rapido recupero delle funzioni estetiche e masticatorie.
La tecnica implantologica flapless, non è applicabile ai pazienti con scarso quantitativo di osso e una scarsa qualità della gengiva. E’ quindi fondamentale la fase di anamnesi durante la visita conoscitiva con il medico e una radiografia, che nello Studio Dentistico Kol è possibile effettuare in sede . In tal modo, attraverso l’ortopanoramica e l’intervista iniziale al paziente, il medico sarà in grado di verificare la fattibilità del metodo flapless. Nel caso in cui tale metodo non fosse fattibile, il medico saprà consigliare al paziente altre tipologie di intervento implantologico.